Fondata dalla prof.ssa Silva Zappalà nel 1993 dopo anni di esperienze musicali e teatrali come attrice e coreografa. La Scuola Silva Arte Danza e Musical, oltre ad essere affiliata all'A.I.C.S. in qualità di Ente di Alta Formazione riconosciuto dal CONI, è considerata un'importante realtà nell'ambito dello sport e dello spettacolo. Fornita di spazi ampi e attrezzati e grazie ad un team di docenti altamente qualificati, la Scuola garantisce una completa formazione artistica, tecnica ed educativa dell'allievo in un ambiente sereno e sicuro. Propone anche stage periodici con insegnanti e performers professionisti e prepara a sostenere audizioni e concorsi nazionali ed internazionali.
Si assegnano borse di studio agli allievi più meritevoli.
La struttura all'avanguardia videosorvegliata è dotata di ogni comfort: ampio parcheggio, accogliente reception, area relax esterna, servizio bar, 3 sale climatizzate, 2 spogliatoi, sala canto, aula musica/solfeggio, telecamere nelle sale che ne permettono la visione dalla reception.
Inoltre, vanta di un open theatre "Teatro delle Stelle" che, oltre ad essere fruibile per gli artisti, dà agli allievi opportunità di esperienze sul palcoscenico.
Vi invitiamo a venire a visitarci per vedere con i vostri occhi i nostri meravigliosi spazi ed informarvi personalmente sulle varie discipline:
PROPEDEUTICA, MODERN, JAZZ, CONTEMPORARY, CLASSICO, PASSO A DUE
BROADWAY JAZZ STYLE, TIP TAP
DANCE TRAINING
ACROBATICA, HIP HOP, BREAKDANCE
CANTO E TECNICA VOCALE, RECITAZIONE E DIZIONE, MUSICAL THEATRE
DANZE CARAIBICHE
SOLFEGGIO, TASTIERA E CHITARRA
ENGLISH FOR ARTS studio della lingua per avvicinarsi al mondo artistico internazionale

Danza propedeutica
Per i bambini dai 3 ai 6 anni, si basa su lezioni che conducono gradualmente alla danza e alle sue regole, percorrendo diverse fasi:
• impostazione della postura di base
• educazione al ritmo
• conoscenza del proprio corpo tramite esercizi di psicomotricità
• preparazione alla pre-acrobatica ed elementi di coreografia, attraverso il gioco, per stimolare la creatività.
Danza moderna
La danza moderna, nelle sue molteplici forme (modern-jazz, lyrical, broadway jazz, contemporary e contact), in base al livello e alla fascia d’età, si propone in lezioni che si sviluppano in programmi finalizzati alla formazione tecnica e creativa; l'allievo acquisisce padronanza del proprio corpo, riuscendo così ad esprimersi in una danza libera dagli schemi.
Danza classica
Questo stile di danza si avvale di una tecnica accademica, fondata a Parigi dal Re Luigi XIV di Francia nel 1661, con l’intento di fissare e sviluppare i principi fondamentali dell’arte coreografica. La danza classica è alla base della tecnica e dell’educazione di tutte le discipline tersicoree e per tale motivo è quasi un “dovere” studiarla per l’aspirante danzatore che, in tal modo, acquisisce e sviluppa tutta una serie di elementi e caratteristiche fisiche e psichiche che formano un ballerino di livello superiore.

Dance training
Disciplina ideata non solo per i ballerini, ma anche per tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo della danza e del fitness. Seguendo i princìpi della danza, il dance training si sviluppa attraverso esercizi aerobici e coreografici, di tonificazione e stretching, usufruendo altresì di attrezzi quali palle, elastici e sbarra, per modellare il corpo armonicamente nella sua completezza.
Acrobatica
Attività basata su una preparazione atletica finalizzata al miglioramento della mobilità articolare e delle qualità fisiche quali velocità, coordinazione, equilibrio. Tale disciplina si sviluppa gradualmente in relazione al livello di difficoltà, a partire dalla pre-acrobatica di base, acquisendo coraggio e controllo dei propri impulsi.
Hip hop
Nasce alla fine degli anni '70 dal bisogno di libertà espressiva in opposizione all’ambiente oppressivo delle grandi metropoli, sviluppando nel tempo vari stili (Popping, Locking, Boogaloo, House)
Breacking o breakdance
È caratterizzata da passi acrobatici e movimenti spettacolari a contatto con il suolo e in volo, come rotazioni ed evoluzioni di ogni tipo

Canto
Teoria e solfeggio, tastiera, tecnica vocale solista e corale
Recitazione
L'arte del rappresentare, interpretare. Studio della dizione, costruzione del personaggio e messa in scena
Tip tap
Il ballerino indossa lo strumento musicale a percussione, composto da scarpe con degli inserti, attaccati alla punta ed al tacco, detti "claquettes" per produrre suoni.
Musical theatre
Studio di canto, danza e recitazione per la rappresentazione e la messa in scena del musical
Danze caraibiche
Studio dei diversi stili: Salsa portoricana, New York style, gestualità femminile, Mambo, Pachanga, Cha cha cha, Boogaloo, Bachata, Merengue e Kizomba
